Corso Metodologie Agili Scrum e Kanban
- - dal 12 febbraio 2021
- - 4 lezione in video conferenza live
- - 16 ore con esercitazioni e analisi di casi pratici
Il corso Metodologie fornisce ai partecipanti le competenze metodologiche delle due tecniche di gestione agile di progetti più efficaci ed efficienti: SCRUM e KANBAN.
Partecipando al corso potrai:
- Capire come gestire al meglio i progetti ad alta incertezza di contenuti e tempistiche
- Gestire le risorse in modo dinamico e versatile in base alle mutevoli condizioni del progetto
- Proporre un approccio adattivo ed interattivo con elevati livelli di flessibili
Corso Metodologie Agili
Negli ultimi anni i modelli di gestione dei progetti si sono dovuti adattare a nuove condizioni caratterizzate da altissima competizione e richieste di maggiore produttività, velocità e qualità.
Un contesto che ha portato al cambiamento della natura dei progetti da gestire, per i quali i principi del management “tradizionale” non bastano più.
Proprio per aiutare i PM e l’organizzazione aziendale nella gestione di “progetti complessi”, sono state introdotte metodologie e tecniche evolute di project management: il metodo AGILE e SCRUM.
Agile PM permette feedback rapidi, miglioramento continuo, intensi livelli di interazione e collaborazione tra le persone.
Il vantaggio principale di Agile Project Management è la sua capacità di rispondere ai problemi che si presentano nel corso del progetto.
Perchè Agile
Principi Agile
Il Manifesto Agile
Cos’è Scrum
Gestione del progetto in Scrum
Kanban
Quando applicare la metodologia agile
Waterfall VS Agile
Metodologia Agile: vantaggi e svantaggi
Agile Project Management
Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono sviluppare una conoscenza di base delle metodologie Agile e della loro implementazione.
Il corso fornisce competenze fondamentali a coloro che si occupano di progetti a tutti i livelli, e permette di sviluppare le proprie conoscenze e competenze apprendendo metodi e buone pratiche efficaci per la gestione progetti in
Il percorso è riservato ad un numero limitato di partecipanti che saranno guidati passo dopo passo dai docenti professionisti del settore, attraverso l’utilizzo di una metodologia didattica integrata caratterizzata dall’alternarsi di lezioni frontali , esercitazioni individuali e di gruppo, studio di casi aziendali.
Il vantaggio principale di Agile Project Management è la sua capacità di rispondere ai problemi che si presentano nel corso del progetto.
La quota di iscrizione è di:
- Corso in presenza 780€ più iva
- In video conferenza 580€ più iva
Senior Project Manager, Traditional and Agile PM Trainer & Coach
Oltre trenta anni di esperienza in grandi società informatiche italiane, quali Olivetti, Olivetti Sanità, DS DATASYSTEMS, TAS/NCH.
Studioso ed esperto di Project Management ha svolto attività di docenza e formazione presso: Ferrari di Maranello, Azimut Benetti di Livorno/Viareggio, Maggioli Editore di Rimini, Policlinico Universitario Gemelli di Roma, la Clinica Universitaria di Catania, le Poste Italiane, l’Esercito Italiano e numerosi enti locali.
Eroga corsi di Project Management e di preparazione alla certificazione PMP© – PMI © e di Microsoft Project, in aula ed in azienda.
Associato ASSIREP – Associazione Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto (tess. 788).
Associato ISIPM – Istituto Italiano di Project Management (tess. 5668).
Vuoi diventare
un Project Manager Qualificato?
Partecipa al Master in Project Management Professional
Richiedi il programmaCompila il form per ricevere senza impegno maggiori informazioni