Master in
Project Management
- - 12° edizione
- - 40 ore ( 5 lezioni al sabato)
- - dal 13 marzo 2021 a Pisa o in video conferenza
Gestire un progetto è un lavoro di controllo, pianificazione, organizzazione, di redazione di documenti, valutazione dei rischi, gestione risorse: niente deve essere lasciato al caso, tutto deve essere definito, pena la mancata riuscita del progetto o una spesa economica esagerata.
Il Master in Project Management fornisce gli strumenti ed il corretto approccio metodologico per la gestione di progetti.
Partecipando al master imparerai le tecniche essenziali per gestire un progetto in conformità agli standard internazionali (ISO 21500 e PMBOK®).
La frequenza al Master consente l’iscrizione agli esami di certificazione internazionale PMP® ( Project Management Institute, Inc.).
IL MASTER
Il Project Manager si occupa della programmazione, dell’avvio e della gestione di tutte le fasi di realizzazione di un progetto.
Il suo obiettivo consiste nel raggiungere gli scopi di progetto, assicurando il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordati e soprattutto il raggiungimento della soddisfazione del committente:
E’ responsabile della qualità del progetto, della gestione economica, valuta e gestisce i rischi del progetto, coordina team e mezzi per raggiungere obiettivi di grande rilevanza tecnica ed economica.
Il Project Manager è un ruolo di gestione operativa nell’organizzazione aziendale.
Sempre più richiesto dal mercato, il PM può lavorare in svariati settori, industrie, organizzazioni, enti pubblici e privati, pubblica amministrazione, multinazionali e PMI in ogni ambito: elettronica, ICT, marketing, edilizia, architettura e costruzioni, energia, sanità, ingegneria, automotive, GDO.
- Fornire gli strumenti metodologici ed organizzativi per la pianificazione e la gestione dei progetti secondo gli standard internazionali del PMI®
- Applicare gli strumenti metodologici ed organizzativi per la pianificazione e la gestione dei processi che coinvolgono il team di project management e l’azienda durante il ciclo di vita dei progetti complessi secondo gli standard internazionali del PMI®
Preparare alla Certificazione PMP®
Coerentemente con l’impostazione del Project Management Institute – PMI ®, il master combina attività (avviamento – pianificazione – esecuzione – monitoraggio e controllo – chiusura) ed ambiti di conoscenza (integrazione del progetto – ambito – tempo – costo – qualità – risorse Umane – comunicazione – rischio – approvvigionamenti – stakeholder).
Argomenti trattati:
- Le caratteristiche del progetto e del suo contesto di sviluppo.
- L’avvio del progetto.
- Il progetto e il project management, la definizione dell’ambito manageriale.
- Gli stakeholder, identificazione dei soggetti interessati al progetto e definizione del loro ruolo.
- L’avvio del progetto
- Le scomposizioni del progetto in WBS, OBS, RBS, RAM.
- La schedulazione del progetto, dai metodi alle azioni per lo sviluppo di una schedulazione (CPM/PERT).
- La pianificazione e il controllo dei costi di progetto per la definizione del budget.
- La gestione delle risorse umane, della comunicazione e degli approvvigionamenti.
- La gestione dei rischi e della qualità.
- La chiusura del progetto.
Livello: avanzato
E’ possibile completare il Master con il corso Gestire i Progetti con Microsoft Project®.
MS Project® è il software per la gestione dei processi di avvio, pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo di un progetto. Applicando su casi pratici le tecniche apprese, potrai beneficiare dell’integrazione tra metodologia e software per:
Creare la task list e la schedulazione.
Assegnare risorse e costi ai task.
Gestire le risorse e controllare i costi di progetto.
Costruire il sistema di reporting di progetto.
Il corso è indicato a Project Manager, PMO, Team Leader, Responsabili di funzioni aziendali e professionisti intenzionati a consolidare le loro competenze nel project management e ad ottenere la certificazione PMP.
Il percorso è riservato ad un numero limitato di partecipanti che saranno guidati passo dopo passo dai docenti professionisti del settore, attraverso l’utilizzo di una metodologia didattica integrata caratterizzata dall’alternarsi di lezioni frontali , esercitazioni individuali e di gruppo, studio di casi aziendali.
Sconto iscrizioni entro il 20 febbraio 2021
Senior Project Manager, Traditional and Agile PM Trainer & Coach
Oltre trenta anni di esperienza in grandi società informatiche italiane, quali Olivetti, Olivetti Sanità, DS DATASYSTEMS, TAS/NCH.
Studioso ed esperto di Project Management ha svolto attività di docenza e formazione presso: Ferrari di Maranello, Azimut Benetti di Livorno/Viareggio, Maggioli Editore di Rimini, Policlinico Universitario Gemelli di Roma, la Clinica Universitaria di Catania, le Poste Italiane, l’Esercito Italiano e numerosi enti locali.
Eroga corsi di Project Management e di preparazione alla certificazione PMP© – PMI © e di Microsoft Project, in aula ed in azienda.
Associato ASSIREP – Associazione Italiana dei Responsabili ed Esperti di Gestione Progetto (tess. 788).
Associato ISIPM – Istituto Italiano di Project Management (tess. 5668).
TESTIMONIANZE

Hanno partecipato al Master in Project Management

